Il salame è sempre più costoso? Il prosciutto è ormai diventato un lusso? Con appena 45 euro al mese è possibile “adottare” a distanza, anche on line, un maiale di razza pregiata per farlo crescere ed alimentare in modo genuino e in un ambiente naturale e garantirsi così per tutto l’anno salumi e carne fresca di alta qualità. L’iniziativa è dell’allevatore Giuseppe Riggio, che gestisce una piccola azienda agricola di Reggio Calabria, che si è aggiudicata il premio “Oscar Green” per innovazione in agricoltura promosso dai giovani della Coldiretti, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
La richiesta di allevamento a distanza del maiale grecanico allo stato semibrado, previo il pagamento dell’importo per l’iscrizione, può essere spedita all’indirizzo agririggio@libero.it ed offre anche la possibilità di visitare il maiale nel periodo di allevamento di 10 mesi, al termine del quale l’animale raggiunge un peso variabile tra i 150 e i 220 chili per una altezza di 1,2 metri e una lunghezza di 2 metri.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025