Armate di mestoli e padelle e alla guida di cuochi professionisti, arrivano le squadre dei “baby chef”, che scendono in campo contro l’allarmante fenomeno della crescente obesità tra le giovani generazioni, la cui principale causa è legata all’abbandono della cucina casalinga e alla mancata conoscenza da parte dei bambini degli ingredienti che compongono i piatti sulle loro tavole. Il 12 dicembre alla Città della Scienza di Napoli è di scena la prima gara culinaria tra i futuri piccoli cuochi, un’iniziativa che fa parte del progetto “Slurp-Uno chef per amico”, promosso in Campania dalla Coldiretti in partnership con le Città del Gusto.
Napoli, capitale della dieta mediterranea, è la città italiana che detiene il triste primato dell’obesità e del sovrappeso infantile con il 51% dei bambini, sulla media nazionale del 36%.
Is.Me.Cert, l’Istuto Mediterraneo di Certificazione Agroalimentare, presenterà, in questa importante iniziativa dedicata ai più piccoli, il primo “Marchio Qualità Ristorazione per Bambini”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025