02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

COSTA SMERALDA: MARE, SOLE E … IL VINO? SOLO IL 15% DEI VINI DISTRIBUITI ALLE VILLE E AGLI YACHT È MADE IN SARDEGNA. IL MONITO DEL PROPRIETARIO DI “SARDINIA WINE SERVICE”, PIERFRANCO LAVRA: “IL MONDO VITIVINICOLO DELLA SARDEGNA SI DEVE SVEGLIARE”

In una delle coste simbolo del life style del Belpaese, famosissima in tutto il mondo per il suo mare, le sue spiagge e “gettonatissima” meta dell’estate, la Costa Smeralda, solo il 15% del vino che si trova e che viene distribuito alle ville e agli yacht, sempre presenti fra le acque della costa di Olbia, è made in Sardegna. Così, Pierfranco Lavra, ex sommelier dell’Hotel “Cala di volpe” e proprietario di “Sardinia Wine Service”, la società che gestisce “Enoteca24”, la prima cantina ad aver aperto a Porto Cervo, cinque anni fa, che afferma: “il mondo vitivinicolo della Sardegna si deve svegliare. Solo il 15% del vino distribuito alle ville e agli yacht della Costa Smeralda è di origine sarda”. Lavra ha così denunciato una situazione che mette in luce quanto il mondo del vino sardo abbia bisogno di essere promosso e meglio distribuito, per far sì che in Costa Smeralda si beva il vino della Sardegna, per metterlo in risalto e farlo conoscere a tutti, perché quel piccolo angolo di paradiso è parte della Sardegna e non un luogo fuori dal sistema della regione.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli