Cresce il popolo “veg” in Italia, + 2% nel 2012. Secondo l’Eurispes sempre più giovani abbandonano la “ciccia. Il vegetarismo è, infatti, una scelta “young”, che riguarda soprattutto la fascia tra i 25 e 34 anni. Le motivazioni variano per genere. Tra gli uomini, la maggior parte esclude le proteine animali per ragioni legate a benessere e salute (42,3%) mentre tra le donne prevale il rispetto degli animali (66,7%). Solo il 28,2% della popolazione femminile fa questa scelta per motivi di salute. Altro dato significativo che emerge dal rapporto Eurispes 2013 è che il 4,9% degli italiani è vegetariano e l’1,1% invece vegano. Un numero in crescita esponenziale se si pensa che in un solo anno si è passati dal 4% al 6%. La scelta “veg” quindi riguarda sempre più persone, e proprio l’alimentazione senza proteine animali sarà al centro del Festival Vegetariano, a Gorizia dal 30 agosto al 1 settembre. Il Festival, da quest’anno patrocinato anche dal Ministero dell’Ambiente, si consolida “osservatorio” su un mondo che attrae sempre più consensi. In tre giornate saranno approfondite le tematiche dell’alimentazione, del rispetto dell’ambiente e di quello verso gli animali. Per chi è già vegetariano e per chi ha voglia di saperne di più.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025