“Ancora non si vede una luce in fondo al tunnel della crisi”: la pensa così il 96% dei consumatori, intervistati da un’indagine promossa da Federconsumatori. Secondo quanto emerge dal sondaggio, il segnale più preoccupante proviene sicuramente dal settore dei consumi alimentari, che continuano a registrare un calo, con il 79% delle famiglie che dichiara di aver ridotto la propria spesa alimentare, il più delle volte anche a discapito della qualità dei prodotti acquistati.
Secondo Federconsumatori, di fronte a questi dati, emerge la forte necessità di un’azione decisa da parte del Governo per contrastare la crisi, senza generare facili ottimismi, ma operando attraverso misure adeguate e all’altezza della situazione, a partire dalla detassazione per il reddito fisso di 1.200 euro annui per lavoratori e pensionati e da una riduzione dei prezzi, soprattutto dei generi di prima necessità, di almeno il 20%.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025