Per piu’ di 1 italiano su 2 (53%), nel 2010, ci sarà una ripresa dell’economia, ma il 22% ritiene che la situazione rimarrà stazionaria e solo il 18% prevede un peggioramento. Emerge da un sondaggio on line, condotto sul sito www.coldiretti.it sul quale non si è espresso sul futuro il 7% dei rispondenti, divulgato per la diffusione dei dati Istat su reddito e risparmi delle famiglie nel terzo trimestre 2009.
Si tratta di un atteggiamento che conferma le indicazioni che vengono dagli analisti economici come i primi segnali positivi sui consumi a tavola delle famiglie italiane che fanno segnare - sottolinea la Coldiretti - un timido aumento dello 0,4% in quantità nei primi 9 mesi 2009, secondo i dati Ismea ac Nielsen. Un risultato importante per la ripresa economica generale poiché quasi 1 euro su 4 si spende per la tavola con gli acquisti di alimentari e bevande che ammontano complessivamente a 215 miliardi di euro all’anno, dei quali 144 a casa e 71 per mangiare fuori.
Se ci sarà una ripresa economica nel 2010 - conclude la Coldiretti - il 58% degli italiani spenderà per gli alimentari come prima della crisi, il 17% più di prima e il 19% meno di prima; è indeciso sul da farsi il 6% degli italiani, secondo l’indagine Coldiretti/Swg svolta nell’ottobre 2009.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025