02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DA DAITARN 3 A JEEG ROBOT, DA MAZINGA Z A GOLDRAKE, I ROBOT HANNO SEGNATO UNA GENERAZIONE, RIMANENDO NEL CUORE DI TANTI QUARANTENNI: PER LORO, DAGLI USA, ARRIVA IL PRIMO ROBOT-CANTINETTA, ALTO QUASI 2 METRI CHE PUÒ TENERE FINO A 32 BOTTIGLIE

Italia
Ecco il Wine Robot

Da Daitarn 3 a Jeeg Robot, da Mazinga Z a Goldrake, solo per citare i più famosi: sono i robot protagonisti di un’intera generazione di cartoni animati, e rimasti nel cuore di tanti quarantenni di oggi che, per il robot portabottiglie costruito da un commerciante di North Phoenix, sarebbero pronti a volare al di là dell’Oceano in un batter d’occhio. Assemblato con materiali di riciclo, è alto quasi due metri e pesa 500 chili, e tra braccia e busto, può tenere fino a 32 bottiglie. Certo, è meno comodo di una cantinetta climatizzata, ed anche più ingombrante, sicuramente meno pratico, ma per gli appassionati del genere i 7.000 dollari richiesti dal suo inventore non possono certo essere un problema.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli