La “green economy” non è più solo uno slogan o un sogno, ma ormai è presente in molti dei settori produttivi più importanti, dall’agricoltura all’architettura, dall’alimentazione al florovivaismo, fino all’urbanistica e al design. E, per sfidare la crisi, le aziende si alleano nel segno della natura ad alta tecnologia: è il caso di Promo Verde, l’associazione per la qualità del paesaggio e del florivivaismo, di cui fanno parte oltre 1.000 aziende che nel “Cersaie” di Bologna, il salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredo (dal 28 settembre al 2 ottobre), cureranno il cantiere della “Green Galley”, di scena le mostre della sezione del “Saper fare” (www.cersaie.it).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025