02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DA “WINE TASTING EXPERIENCE” A “A CENA CON IL BAROLO DI BAROLO A BAROLO” FINO ALLA “NOTTE AL MUSEO DEL VINO”, È TUTTA ALL’INSEGNA DEL NETTARE DI BACCO LA PRIMAVERA 2012 NELLE LANGHE. PER GRANDI E PICCINI ECCO GLI APPUNTAMENTI. PAROLA D’ORDINE? BAROLO

Da “Wine Tasting Experience” a “A cena con il Barolo di Barolo a Barolo” fino alla “Notte al Museo del Vino”, è tutta all’insegna del nettare di Bacco la primavera 2012 nelle Langhe. E non poteva essere altrimenti, sullo sfondo di uno dei territori del vino più famosi del Belpaese. Appuntamento, dunque, per grandi e per piccini, con tanti eventi, a partire dalla riapertura del WiMu, il Museo del Vino nel Castello di Barolo, e il vicino Museo dei Cavatappi, con unico grande protagonista: messer Barolo (info: www.museodeicavatappi.it, www.barolodibarolo.com, www.stradadelbarolo.it).
L’inverno è agli sgoccioli e nelle terre del vino ci si preprara alla primavera, come nelle Langhe, dove hanno già riaperto i battenti il WiMu e il Museo dei Cavatappi completamente rinnovato con uno spazio maggiore dedicato all’Enoteca, dove è possibile conoscere e acquistare i vini di Langhe e Roero e degustare ogni giorno quattro diversi Barolo, serviti in condizioni ideali, grazie ad una macchina ad azoto di ultima generazione (tra le novità, il percorso di visita all’interno del museo è diponibile anche in giapponese e spagnolo, oltre all’inglese, francese e tedesco).
Da qui l’apertura anche della stagione primaverile degli eventi legati al vino. A dare il via alle danze è “Wine Tasting Experience”, di scena ogni sabato di aprile, maggio e giugno al WiMu, quando sarà possibile seguire lezioni di livello ed esperienze di degustazione per conoscere la produzione vinicola del territorio condotte da sommelier, produttori ed esperti di settore. Il 13, 20 e 27 aprile torna invece “A cena con il Barolo di Barolo a Barolo”: i ristoranti di Barolo delizieranno i palati con la grande cucina di Langa e con le ultime annate di vino Barolo prodotte nel Comune che è stato la culla di questo grande vino e che vanta alcuni tra i migliori e più famosi “cru”. Il 12 maggio un evento di giochi e un’intera notte da trascorrere dentro un castello, in un museo, dedicata ai bambini con “Notte al Museo del Vino”. Infine, “Un’annata alla Vostra attenzione: il Barolo Docg 2008”, di scena il 3 giugno, con la presentazione Ufficiale dell’annata.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli