“Il tavolo cui abbiamo dato vita oggi riveste una particolare importanza per l’agricoltura del nostro Paese. Credo fermamente nella necessità di un politica di concertazione con le Regioni, finalizzata alla costruzione di una politica agricola unitaria nel rispetto delle reciproche funzioni e competenze. Ho riscontrato da parte degli assessori regionali e del loro coordinatore, Dario Stefàno, una disponibilità al dialogo ed un senso della concretezza incoraggiante”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Saverio Romano, ha commentato l’esito dell’incontro avuto con gli assessori regionali, ieri, al Ministero delle Politioche Agricole.
“Il percorso che abbiamo intrapreso oggi vivrà un momento particolarmente rilevante per il settore a metà novembre, in occasione degli Stati Generali dell’agricoltura, soprattutto in funzione di una riscrittura della Pac. Ci tengo a ribadire - conclude il Ministro - che l’agricoltura non i vuole inutili contrapposizioni ideologiche. Ciò che ci unisce è molto di più di ciò che non deve dividerci. Per questo è necessario un cambio di passo nel rapporto tra Ministero e Regioni che veda gli interessi della nostra agricoltura e dei nostri produttori al centro di un dialogo costruttivo”.
L’assessore pugliese Stefàno ha sottolineato poi l’importanza dell’unità del sistema delle Regioni e la necessità di istituzionalizzare il tavolo di confronto tra Regioni e Ministero. Il Ministro, da parte sua, ha confermato la volontà di proseguire con il lavoro di concertazione avviato.
Tra le questioni, affrontate nell’incontro, c’è stato il rapporto delle Regioni con Agea e Sin per la gestione dei fondi di loro competenza; il Ministro ha quindi chiesto agli Assessori di presentare una nota per evidenziare tutte le criticità esistenti, in maniera tale da consentire al Ministero di velocizzare il più possibile le procedure per l’assegnazione dei fondi europei.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025