Matematica, letteratura, musica, scienze, epica risvegliano in voi funesti ricordi degli anni della scuola media? I tempi sono cambiati: oggi le “Botteghe fanno scuola” e i ragazzi delle medie, per conoscere il proprio territorio con i suoi prodotti tipici e per scegliere e riconoscere le qualità e i gusti della tradizione nostrana, vanno a scuola direttamente nei luoghi di produzione. La prima tappa di queste lezioni “off shore”, promosse dall’Unione Commercianti di Prato, la Tenuta di Capezzana a Carmignano, maison storica toscana famosa già nel 1800, come attesta una pergamena conservata nell’archivio storico di Firenze, per il suo frantoio e la sua cantina. La lezione ha illustrato ai ragazzi in che modo si producono l’olio extra vergine d’oliva e il vino, spiegando loro, inoltre, le caratteristiche storiche, organolettiche e chimico fisiche di questi due prodotti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025