02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Dai successi dell’export al moltiplicarsi delle iniziative imprenditoriali, di giovani in primis (115.000 aziende aperte con la crisi) l’agricoltura è un driver per tornare a crescere in Italia: perché nel primo Rapporto Cia-Censis (Roma, 16 maggio)

Gli anni più recenti sono stati caratterizzati da un diffuso e inaspettato ritorno di attenzione verso il mondo agricolo. E dalle positive performance dell’export al moltiplicarsi delle nuove iniziative imprenditoriali, soprattutto giovanili, “l’agricoltura sta inaspettatamente affermandosi come un importante driver per ritornare a crescere”. Parola del Censis, che, il 16 maggio all’Auditorium G. Avolio nella sede della Cia - Confederazione Italiana Agricoltori a Roma, ne spiega i perché in “Un futuro per l’Italia: perché ripartire dall’agricoltura”, primo Rapporto realizzato con la Cia. Uno studio analitico dell’agricoltura e dell’agroalimentare italiano, dal quale, sottolinea l’organizzazione agricola, emergono “dati sorprendenti: il Paese potrebbe ripartire dai campi. Oltre 115.000 nuove aziende sono state aperte durante la crisi economica, con tante nuove idee vincenti di donne e giovani e con l’export che tira”.
Temi importanti per il tessuto economico e sociale dell’Italia, su cui si confronteranno, tra gli altri, il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il direttore generale Censis, Giuseppe Roma ed il presidente Cia, Dino Scanavino.
Info: www.censis.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli