La città di Modica (Ragusa), dal 18 al 20 marzo, sarà la meta ideale per gli amanti del cioccolato: la cittadina siciliana ospiterà, per la prima volta, “Cioccolato Modica, il migliore amico dell'uovo”, evento ideato da Eurochocolate.
L'iniziativa, alla quale partecipano 23 artigiani locali tra cioccolaterie e pasticcerie, sarà ripetuta per almeno tre anni nella settimana che precede la Pasqua. In programma degustazioni, spettacoli, mostre e tavole rotonde, tutto incentrato sul cioccolato.
"Il valore della manifestazione - secondo Innocenzo Leontini, assessore regionale all'Agricoltura - risiede anche nella collaborazione fra enti diversi compresi i rappresentanti degli artigiani. Il cioccolato - continua - diventa strumento di valorizzazione del territorio, il pubblico cui ci rivolgiamo diventa anche pubblico turistico".
Diverse anche le agevolazioni per i turisti, che potranno usufruire di visite guidate e tariffe ridotte negli alberghi: "Puntiamo - dice l'assessore - ad associare alle strade del vino e dell'olio quelle del cioccolato".
"Modica è il Polo sud del cioccolato - dice Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate - non ha nulla da invidiare rispetto agli altri distretti come Piemonte, Perugia, Toscana e Napoli".
"Il comune di Modica punta molto sull'enogastronomia - afferma il sindaco Piero Torchi - per il nostro cioccolato, fatto secondo la ricetta degli Aztechi, stiamo ottenendo anche i riconoscimenti di qualità Igp e Spg per il quali attendiamo l'ultimo via libera da parte della comunità europea".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025