Piace molto, è di gran tendenza, fa bene a chi decide di mettersi alla prova ed all’ambiente, sembra facile, ma non lo è: coltivare un orto a casa propria non è un gioco da ragazzi. Ma per gli “aspiranti pollice verde”, c’è un corso ad hoc di abc su come fare e su tutto quello che c’è da sapere: l’appuntamento è il 10 marzo in un giardino, e dove sennò, quello botanico di Castello Quistini, a Rovato (Brescia), in Franciacorta, con una vera e propria scuola sull’orto dell’Officina botanica e con l’esperto di orticoltura Angelo Sala, in cui saranno illustrate le tecniche corrette per imparare a coltivare un orto in casa o sul proprio balcone o terrazzo. Dal calendario lunare alla pianificazione dell’orto, dai terricci ai semi, dalle semine ai principali attrezzi da utilizzare, passando per le varietà principali e le loro caratteristiche, i periodi e le varietà più particolari, come realizzare un semenzaio domestico, i principali trattamenti domestici e l’irrigazione corretta per mantenere il corretto equilibrio dei contenuti idrici nella pianta. Perché qualunque terrazzo può trasformarsi in uno splendido orto.
Info: www.castelloquistini.com/officinabotanica
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025