Dal Governo arrivano oltre 12 milioni di euro di risorse nazionali per il settore della frutta a guscio “made in Italy”, un intervento che porta i fondi annui destinati a nocciole, mandorle, noci, pistacchi e carrube a superare i 28 milioni di euro.
“I fondi resi disponibili - precisa il Ministro delle Politiche Agricole, Saverio Romano - rappresentano il cofinanziamento nazionale consentito nell’ambito del regime comunitario di aiuto alle superfici di frutta a guscio, che si aggiunge allo stanziamento comunitario di 15,7 milioni di euro, portando così le risorse per l’anno in corso a quasi 28 milioni di euro complessivi”.
Il provvedimento interessa 90.000 ettari coltivati a nocciole, mandorle, noci, pistacchi e carrube, gran parte dei quali situati in zone marginali, dove le coltivazioni di frutta a guscio rivestono un ruolo ambientale e sociale insostituibile per la valorizzazione e la conservazione del territorio. Grazie allo stanziamento si prevede dunque un aiuto economico di 241,50 euro per ettaro, che sarà definito sulla base delle superfici accertate dichiarate nella domanda unica.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025