Dal prosciutto crudo alla mortadella, dal culatello alla pancetta, gli ingredienti di un classico della tradizione italiana sono affidati alle mani e alla fantasia dei grandi chef. Nascono così dei veri e propri “cult”, a base dei migliori prodotti del patrimonio gastronomico italiano, come il panino “Mediterraneo” di Gennaro Esposito, con mortadella, melanzane, provola e foglia di limone, o il “Verticale croccante di culatello” ideato Moreno Cedroni, che al noto salume associa una crema di Parmigiano e una goccia di aceto balsamico. E’ il “Giro d’Italia in 21 panini d’autore”, intermezzo goloso nella “Guida Ristoranti d’Italia 2010” de L’Espresso (www.paninodautore.it).
L’iniziativa, ideata da un’azienda produttrice di salumi, coinvolge alcuni dei più importanti e famosi chef del Belpaese: oltre ad Esposito e Cedroni, due ristoratori aquilani hanno creato il “Coppa di Abruzzo” a base di scamorza e zafferano, mentre, se il panino da veri gourmet dello chef Marco Stabile ha come ingredienti il prosciutto San Daniele accompagnato da triglie e alghe, Flavio Costa sceglie il prosciutto di Parma da accostare ai gamberi rossi di San Remo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025