Dal podio sportivo al red carpet delle star passando per le passerelle delle sfilate, dal festeggiamento di un nuovo record atletico al più prestigioso premio cinematografico fino ai momenti più importanti che, nel mondo, vedono protagoniste le griffe della moda, non c’è evento internazionale di prestigio che non sia accompagnato dai grandi vini. Con l’unione dei simboli del “made in” che sempre più si conferma la tendenza che accomuna e su cui hanno deciso di puntare due storiche “rivali”, come l’Italia e la Francia del vino. L’ultimo esempio? Il brindisi, come da tradizione sì, con lo Champagne Moët & Chandon per la vittoria di Rafael Nadal al Roland Garros, ma in un momento unico, che lo ha fatto entrare nella leggenda per aver conquistato per la settima volta consecutiva il Torneo parigino dello Slam. Accanto alla regina delle acque minerali, la Perrier, che, invece, ha accompagnato la finale femminile, storica, del Torneo, che ha visto protagoniste Sara Errani e la vittoriosa Maria Sharapova.
E se la Maison francese non è certo nuova nell’accompagnare i grandi eventi internazionali - è presente in tutti i tornei di tennis più importanti al mondo, ma anche all’America’s Cup e alla Louis Vuitton Cup, così come agli Oscar e alla Mostra del Cinema di Venezia - le grandi griffe dell’Italia del vino non restano certo a guardare, e da tempo, hanno compreso l’importanza di accompagnare questi momenti da vedere e in cui farsi vedere, se solo si pensa ai numeri del pubblico, ma anche alla presenza di celebrities e famosi personaggi internazionali, o alle location spesso di eccezione. E se alla storica sfilata di Salvatore Ferragamo al Museo del Louvre di Parigi non potevano mancare i migliori vini prodotti dalla griffe fiorentina nelle sue tenute toscane, spesso ad accompagnare le etichette made in Italy in giro per il mondo è Enoteca Italiana, dalle Olimpiadi Invernali di Vancouver ai Mondiali di Calcio in Sudafrica, dai Mondiali di Scherma all’Expo di Shanghai alla Maratona di New York e anche al Moto Gp, mentre il brindisi con le bollicine Ferrari ad uno degli eventi più attesi dell’anno nella Grande Mela, “Schiaparelli and Prada: Impossibile Conversations”, la mostra-evento al Metropolitan Museum dedicata a Miuccia Prada e Elsa Schiaparelli, è solo uno degli ultimi esempi che vedono protagonista l’intramontabile connubio tra il mondo del vino e quello della grande artigianalità italiana.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025