Dall’impianto del vigneto alla lavorazione del suolo e all’irrigazione, dagli atomizzatori agli agrofarmaci, passando per il comparto trattori fino al vivaismo: ecco “Enovitis in Campo”, la due giorni di “prove macchine”, laboratorio a cielo aperto per tutta la filiera produttiva vinicola, di scena il 21 e 22 giugno fra i vigneti dell’azienda Condé sulle colline di Predappio (Forlì Cesena). La parola chiave di Enovitis 2012? Innovazione.
Torna, dunque, la rassegna, unica nel suo genere e alter ego “in campo”, appunto, della rassegna milanese “Enovitis” (Salone internazionale delle Tecniche per la Viticoltura e l’Olivicoltura), che offre l’opportunità di poter vedere all’opera centinaia di macchine e attrezzature d’avanguardia per la viticoltura all’interno di un vigneto vero e proprio, per poter capire quanto l’innovazione in viticoltura possa diventare un valore aggiunto per un’azienda e la sua attività produttiva, mettendola a confronto con le altre proposte di mercato: una vetrina che presenterà le nuove tecniche produttive e le novità nella produzione di macchine e attrezzature per il vigneto.
Due giorni di “prove macchine”, dunque, con protagonista tutta la filiera produttiva ed espositori in arrivo da tutto il Belpaese, ma anche da Paesi oltre confine: dall’impianto del vigneto alla protezione fitosanitaria, dalle attrezzature per la gestione del suolo alla potatura (trattrici, atomizzatori, fresatrici, erpici, trinciatrici, defogliatrici, cimatrici ecc.) per arrivare alle vendemmiatrici polivalenti adattate per le diverse lavorazioni. Non mancano inoltre prodotti, materiali e dispositivi di controllo per il vigneto (pali, fili, concimi, prodotti fitosanitari, centraline agro-meteo, impianti per l’irrigazione e così via).
Info: www.enovitis.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025