“Buono! Proprio come mi ha insegnato la nonna. Anzi, Facebook!”. Chissà che un giorno, nelle cucine di quelli che oggi sono i giovani, non si sentano frasi simili. Già, perché pare proprio che i social network siano molto efficaci ad insegnare ai più giovani l’approccio al cibo, soprattutto nell’ottica della salute. A dirlo uno studio dell’Università della Georgia pubblicato sul “Journal of Food Protection”, su 700 studenti. Scoprendo che quelli formati su Facebook, con la pagina ad hoc sul tema del “cibo sicuro” erano molto più competenti dei coetanei che avevano avuto solo lezioni tradizionali sul tema ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025