Torna a Torino il “km 0” versione “brivido goloso”: al Salone del Gusto di Slow Food c’è l’agrigelato, realizzato dal latte di alta qualità munto nella vicina cascina San Pé di Poirino (Torino), finalista del concorso Oscar green, che lo arricchisce utilizzando i migliori ingredienti, ovviamente naturali, e in gran parte prodotti nel proprio frutteto. L’agrigelato è solo una delle tante esperienze della produzione made in Italy a “chilometri zero” che, secondo uno studio della Coldiretti, ha sviluppato in Italia un fatturato di 3 miliardi di euro all’anno tra pizzerie, osterie, ristoranti, mense, vinerie, botteghe, pescherie che offrono solo prodotti locali. Un vero e proprio fenomeno di massa, secondo l’organizzazione agricola, dovuto al fatto che “la vittoria del prodotto legato al territorio è sancita dal fatto che oltre due terzi degli italiani (68%) si sentirebbero più garantiti da un marchio degli agricoltori italiani rispetto al marchio industriale (11%) e a quello della distribuzione commerciale (10%)”. E nel 2010 si è registrato un vero boom degli acquisti diretti dai produttori dove compra regolarmente il 17% degli italiani con un aumento record del 55% sul 2009. Favorire la presenza di prodotti locali nei punti vendita è anche l’obiettivo del progetto per una Filiera agricola tutta italiana della Coldiretti per arrivare ad offrire prodotti alimentari al 100% italiani, firmati dagli agricoltori e al giusto prezzo tramite la più estesa rete commerciale nazionale che coinvolge i mercati di campagna amica, i punti di vendita delle cooperative, i consorzi agrari, agriturismi e aziende agricole, ma coinvolgerà anche la rete della ristorazione a chilometri zero e la distribuzione che intenderà partecipare. Su questo obiettivo è stato realizzato lo stand della Coldiretti al Salone del Gusto di Torino con uno spazio dedicato ai mercati di campagna amica, ai punti campagna amica e agli agriturismo Terranostra.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025