Brutte notizie per chi in pausa pranzo si dà all’“insalatona” per ritrovare la linea: trattasi di boomerang. Lo dice L’associazione italiana di dietetica nella presentazione dell’Obesity day a Roma “ma se questa verdura è un alimento importante perché contribuisce alla sazietà e aiuta nell’assunzione di fibre, si devono però rispettare due condizioni: deve essere condita con un filo d'olio, e deve far parte di un pasto”. L’insalatona che tanto va di moda, invece, “è un inganno dietetico poiché nel piatto, in compagnia di qualche foglia d’insalata, sono aggiunti alimenti non certo dietetici come le noci, il mais, il formaggio e l’uovo sodo”. Un inganno dietetico che arriva a dare 500-600 calorie, buona parte del fabbisogno giornaliero. Un inganno, ovviamente, perchè chi ha ordinato l’insalatona poi è convinto di non aver mangiato molto, e la sera “si premia” con un pasto abbondante. E poi il verdetto della bilancia è implacabile.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025