Come sempre, dopo le abbuffate delle feste, si torna a parlare di diete per perdere i chili presi. Altrettanto puntualmente, tra quelli che riusciranno a perdere un po’ di peso, tanti si ritroveranno ad ingrassare appena abbassata la guardia. Ma ora la scienza sembra alleviare almeno il senso di colpa: non è solo questione di forza di volontà, ma anche di genetica. Per una ricerca pubblicata sul “New England Journal of Medicine”, un organismo messo a dieta reagisce con una sorta di “istinto di conservazione” che punta a recuperare il peso perduto, con una serie di reazioni chimiche che stimolano a mangiare di più di prima. Per esempio, la grelina, l’ormone dell’appetito, prodotto dallo stomaco, aumenta del 20% dopo la dieta. Oppure il peptite YY, che lenisce il senso di fame, si riduce al minimo. La soluzione? Ancora non c’è, se non cercare di avere forza di volontà ferrea per mangiare meno e fare più attività fisica. Ma almeno, se non ci si riesce, ci si potrà sentire un po’ meno colpevoli ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025