Le elezioni sono passate, il tema caldo, adesso, è quello di una difficile governabilità, mentre la novità è un Parlamento pieno di volti nuovi, in cui troveranno posto anche due protagonisti assoluti delle politiche agricole italiane degli ultimi anni. Da una parte il ministro delle Politiche Agricole uscenti, il tecnico Mario Catania, eletto nelle file dell’Udc di Casini in Campania, dall’altra Dario Stefàno, assessore all’agricoltura della Regione Puglia e coordinatore degli assessori regionali, unico senatore eletto in Regione tra le fila di Sinistra Ecologia e Libertà. Tra i volti nuovi, anche l’ex assessore regionale delle Marche Paolo Petrini, del Partito Democratico. La missione, per loro, ma in realtà per il nuovo Governo, non è semplice: riportare al centro dell’azione politica l’agricoltura e il comparto agroalimentare, troppo spesso ai margini del dibattito pubblico, anche nell’ultima campagna elettorale ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025