Arriva una misura per finanziare gli interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio immobiliare e storico-culturale del mondo rurale (edifici di interesse storico-architettonico, fabbricati rurali tipici e strutture ad uso collettivo) per finalità sociali, turistico-culturali e di servizio di uno dei territori più famosi e storici del Belpaese: è quella contenuta nell’avviso pubblico pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, emanato dal Dipartimento Regionale degli Interventi Infrastrutturali in Agricoltura, per la presentazione della manifestazione d’interesse per le forme di aiuto previste dalla Misura 322 del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2007/2013. Gli interventi possono essere realizzati sull’intero territorio regionale e sono destinati ai piccoli Comuni che posseggano i requisiti indicati nell’avviso e nelle disposizioni attuative (info: www.psrsicilia.it). La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 4 giugno 2011.
Al finanziamento dei progetti presentati sono destinati 12 milioni e 700.000 euro, di cui il 57,2% a carico del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale. Il sostegno è concesso, dopo una procedura valutativa, in forma di contributo in conto capitale fino al 100% della spesa ammissibile.
L’obiettivo che l’Assessorato Regionale per le Risorse Agricole e Alimentari persegue è il miglioramento della qualità della vita e la diversificazione dell’economia dei territori rurali. I villaggi ed i borghi rurali siciliani rappresentano un valore aggiunto, caratterizzando ed elevando la qualità paesaggistica dell’Isola. Dal punto di vista economico, il recupero e la valorizzazione del patrimonio architettonico e culturale esistente costituisce un investimento che, migliorando l’attrattività dei territori, tende a favorire la permanenza delle popolazioni residenti, la nascita di imprese e l’arrivo di turisti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025