Da Asigliano a Borgovercelli, da Crova a Desana, da Olcenengo fino a Quinto, Salasco, Sali, San Germano e Villata: ecco i dieci comuni fondatori delle Città del Riso, la nuova associazione nazionale “d’identità” nata a Vercelli per promuovere, a fini turistici, la risaia vercellese e il caratteristico piatto che ne deriva, la “panissa”. Alla guida della neo-nata associazione, Gian Mario Ferraris, ex sindaco di Prarolo.
Tra le iniziative previste dalle Città del Riso, l’organizzazione di un “master del risotto”, rivolto a cuochi italiani e stranieri. Per la fondazione della nuova associazione, Enzo Vizzari, direttore delle “Guide de L’Espresso”, e originario di Varallo Sesia (Vercelli), ha preparato due enormi padelle di panissa, il risotto preparato soprattutto nel vercellese, a base di riso della varietà Carnaroli, fagioli borlotti, cipolla, vino rosso Barbera fermo, lardo, salame “salam d’la duja”, olio di oliva, sale e Grana padano grattugiato.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025