Probabilmente non verrà sdoganato, ma il classico abbinamento pizza-birra rischia di risultare adesso per lo meno riduttivo: un po’ per combattere la crisi, un po’ per riscoprire la ricchezza di una bevanda troppo spesso trascurata è infatti nata la figura del “Bier Sommelier”, l’esperto in grado di guidare il consumatore nella scelta della birra adatta ad ogni pietanza ed occasione.
Il prestigioso Istituto tedesco Doemens e Art Biere ha aperto infatti, per il secondo anno consecutivo, le iscrizioni del corso di specializzazione in “Bier Sommelier”, una vera full immersion nel mondo della bionda riservato a 15 giovani studenti (dall’1 al 6 novembre, a Grafelfing, in Germania; dal 24 al 29 gennnaio, a Busco di Ponte di Piave, in Italia; info: Centro Informazione Birra: www.birrainforma.it).
I giovani protagonisti nel corso di specializzazione studieranno, in particolare, i tipi di birra esistenti, il modo in cui si ottengono, le materie prime, i processi produttivi, le ultime tendenze in fatto di consumi, le prospettive future, ma anche gli utilizzi della birra in cucina, i migliori abbinamenti cibo-birra, il modo di servire la birra correttamente, la scelta del giusto bicchiere e della più appropriata spillatura.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025