Eataly, il tempio dell’alta cucina italiana diventato portabandiera dei sapori made in Italy a New York e a Tokio, nel 2012, aprirà i battenti nello storico Teatro Smeraldo di Milano. Ad annunciarlo è stato il fondatore della catena Oscar Farinetti, che inaugurerà il nuovo punto vendita il 25 aprile: una data doppiamente simbolica visto che “Milano si è guadagnata la medaglia d’oro per la Resistenza” e la piazza in cui si affaccia il teatro è intitolata al giorno della liberazione.
“Ogni Eataly che apriamo - spiega Farinetti - lo vogliamo legare a un valore: qui a Milano sarà ancorato allo spettacolo. Non possiamo uccidere un luogo storico come lo Smeraldo, dove hanno cantato Bob Dylan e Ray Charles: per questo ci sarà sicuramente un palco che ospiterà spettacoli e concerti”. La trattativa con Gianmario Longoni, patron dello Smeraldo, è alle battute finali. “Se non ci saranno intoppi burocratici - assicura Farinetti - apriremo il 25 aprile 2012, con la classica formula di Eataly: mercato, ristorazione e didattica”.
Eataly conta di sfruttare 2.500 metri quadri nei locali dello Smeraldo per allestirvi quattro o cinque ristoranti tematici, oltre ai laboratori per la didattica e ai banconi del punto vendita. La scelta di un teatro con una lunga storia alle spalle rispecchia del resto una delle filosofie di fondo della catena enogastronomica. “Per Eataly - conclude Farinetti - non sceglieremo mai un non-luogo, per questo non ci vedrete mai a Dubai o a Las Vegas o in un capannone”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025