Eataly sbarca (anche) a Forlì: il brand di Oscar Farinetti che, unendo enogastronomia, cultura, artigianato d’eccellenza e formazione del gusto, ha dato vita ad un fenomeno di successo mondiale partito da Torino per poi conquistare Roma, Milano, Bari, New York, Tokio, Istanbul, ha sottoscritto con la società Civitas della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì un accordo per la gestione dell’ottocentesco palazzo Talenti. L’accordo, sottoscritto oggi dallo stesso Oscar Farinetti e dai presidenti di Civitas, Piergiuseppe Dolcini e della Fondazione, Roberto Pinza, prevede che sugli oltre 2.000 metri quadrati suddivisi in quattro piani del palazzo verranno sviluppati iniziative dedicate alla ristorazione, alla vendita di prodotti alimentari, bar, pasticceria, gelateria, enoteca, una scuola di cucina, in collaborazione con Casa Artusi di Forlimpopoli, e varie iniziative volte alla formazione di consumatori più consapevoli, all’insegna, com’é nella “filosofia” di Eataly, della ricerca di un piacere alimentare responsabile. L’accordo di gestione è per sei anni, i lavori di ristrutturazione di Palazzo Talenti si dovrebbero concludere entro l’agosto 2014, e l’apertura al pubblico di Eataly è stata fissata per il 31 dicembre 2014.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025