Conoscere un territorio scoprendone piatti, prodotti, vini, tradizioni e segreti raccontati esattamente dove tutto ha inizio: nelle cantine, nei vigneti, nei caseifici e nelle aziende, nell’arco di un giorno o di un week end. È “EaTinerari”, il progetto che Oscar Farinetti, con l’agenzia Liberi Tutti, ha lanciato nel 2010, e che ha conquistato migliaia di viaggiatori del gusto, curiosi di scoprire i luoghi in cui nascono i prodotti di Eataly attraverso le parole dei i produttori che ogni “EATinerario” permette di incontrare e conoscere, loro che da anni, da generazioni, lavorano la terra e i prodotti con amore e rispetto. Tra cantine, acetaie, caseifici, la scoperta sta in una semplice scatola: in base al prezzo, si sceglie un tipo di esperienza, da vivere in decine di luoghi diversi, dal Nord al Sud del Belpaese. Eccellenze del territorio che, adesso, si possono raggiungere viaggiando a bordo di Italo: il treno veloce di Montezemolo e Della Valle, oltre ad offrire ai propri passeggeri la possibilità di spuntini gourmet “made in Eataly”, percorre tutti i più grandi territori del gusto, e allora, se proprio la voglia di un’esperienza diversa non può aspettare, meglio scendere alla prima stazione ed immergersi nella magia di un vigneto e nei sapori di uno dei tanti ristoranti proposti nel “box”.
Info: www.eatinerari.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025