Nel 2006 il numero delle aziende agricole italiane attive in Italia è stato di poco superiore a 1,6 milioni, hanno occupato 1,2 milioni di unità di lavoro (Ula), di cui 185.000 unità di lavoro dipendente, con una produzione di 37,1 miliardi di euro (-1,8% sul 2005) e un valore aggiunto di 22 miliardi di euro, valutati ai prezzi di base: emerge dall’ultima indagine Istat sui risultati economici delle aziende agricole per l’anno 2006.
Sul 2005, il numero di aziende è aumentato dell’1,2%; l’occupazione, la produzione ed il valore aggiunto si riducono rispettivamente del 3,5%, dell’1,8% e del 3,4%. Il 75% delle aziende agricole è caratterizzato dalla presenza di meno di una unità di lavoro, il 97% è costituito da aziende individuali e il 98% è a conduzione diretta. Il 10,7% delle aziende produce esclusivamente per l’autoconsumo, mentre appare significativo il peso delle unità produttive multifunzionali, in termini di numerosità (10,3%), Unità di lavoro (17,7%), produzione (25,4%) e valore aggiunto (23,8%).
Mediamente, nel 2006, le aziende agricole hanno realizzato poco meno di 23.000 euro di prodotto (di cui il 92,4% commercializzato), con una diminuzione del 3% sul 2005. Il risultato lordo di gestione (Rlg) è pari a poco più di 13.000 euro per impresa e risulta inferiore dell’1,8% sul 2005.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025