L’atmosfera che si respirerà in questa passeggiata-degustazione dedicata all’olio, e a tutto quello che c’è di buono da mangiare e di bello da vedere, è a prova di ogni appassionato, pronto a mettersi in viaggio lungo un percorso emotivo-sensoriale attraverso lo splendido paesaggio delle colline umbre, e in particolare la ieratica zona della bellezza olivicola umbra di alta quota, attraverso i sentieri della collina di Campello sul Clitunno, fra Trevi e Spoleto, dove, da secoli, l’oliveto Umbria trova la sua vocazione. All’Azienda Agraria Marfuga tutto è pronto per l’edizione n. 2 di “Liscio come l’olio”: appuntamento il 2 giugno per conoscere e degustare l’olio extravergine di oliva Dop Umbria e il territorio da cui trae la sua origine, attraverso i luoghi dove i profumi e i sapori hanno il contesto migliore per essere ampliati a dismisura nella loro percezione e dove sarà possibile apprendere qualche segreto, ma solo qualcuno, della difficile arte del frantoiano/alchimista (info: www.lisciocomelolio.com).
“Liscio come l’olio”, la passeggiata emotivo-sensoriale ideata dall’Azienda Agraria Marfuga, situata nel cuore verde dell’Umbria a Campello sul Clitunno (Perugia), si preannuncia come uno degli eventi imperdibili di inizio estate per tutti gli appassionati dell’”oro verde” in tutte le sue espressioni e qualità. Le emozioni e i sapori non finiranno tuttavia nei poderi Marfuga, ma proseguiranno nel modernissimo loft-rantoio dell’azienda dove, oltre alle saporite concretezze della cultura materiale del cibo del territorio, si potranno “assaporare” le opere di artisti contemporanei di tendenza ed apprendere qualche segreto della difficile arte del frantoiano-alchimista, che trasforma il magico frutto verde di Campello in squisito oro liquido umbro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025