Un sigaro per celebrare il genio creativo e l’eccellenza dell’arte italiana: ecco “Opera”, la nuova limited ediction di Manifatture Sigaro Toscano. Tanto che alla presentazione sono stati chiamati tre interpreti italiani di fama internazionale: Alessandro Bergonzoni, che ha dato vita a un coinvolgente monologo sulla parola “Opera”, lo chef Davide Oldani, che ha curato il menù, con la sua cucina essenziale, tradizionale e fortemente legata al territorio, e Paolo Fresu, che con le sue note jazz ha accompagnato la degustazione del nuovo sigaro.
“Abbiamo dato a questo nuovo sigaro il nome “Opera”, per celebrare il genio creativo e l’eccellenza dell’arte italiana, per valorizzare lo spirito e la nostra identità - ha dichiarato durante la serata Gaetano Maccaferri, presidente del gruppo industriale - un’iniziativa coerente alla nostra missione: avere un ruolo attivo nella società e nei territori. I quasi 200 anni di storia del sigaro Toscano sono per noi un ulteriore stimolo nel valorizzare il saper fare che da sempre ci contraddistingue; siamo convinti che arte e impresa debbano tornare ad intrecciarsi sempre di più, per avere un nuovo Rinascimento, culturale ed economico del Paese. Ringraziamo Fresu, Bergonzoni e Oldani: musica, cultura e cucina sono stati ottimi compagni del nuovo sigaro, accendendo tutti i sensi degli ospiti”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025