Arrivano, per la prima volta nelle spiagge delle località turistiche italiane, gli agritrainer della frutta che svelano i trucchi per dare a tutti la possibilità di consumare un elemento della dieta mediterranea indispensabile per la salute con il caldo estivo: cosa, come e quando acquistare nel modo più conveniente possibile, ma anche come conservare per non sprecare e come utilizzare i prodotti in avanzato stato di maturazione per conserve fai da te o usi estetici, nonché le proprietà salutari, nutritive e abbronzanti delle diverse varietà. L´iniziativa è degli agricoltori della Coldiretti, che hanno lasciato le campagne per distribuire gratuitamente nelle piazze e nelle spiagge in tutta Italia duecentomila pesche, susine e altri frutti e realizzare la più grande azione educativa mai fatta prima sulla frutta nei luoghi della vacanza, dalla Riviera Romagnola, a partire da Cervia sul lungomare, al litorale campano, a Napoli, nell’aria vicino al “Maschio Angioino”, alla partenza degli aliscafi per le isole, dal Veneto a Bardolino, lungo le sponde del Lago di Garda, nel mercato di “Campagna Amica” di Calmasino alla Puglia nel primo agribeach d´Italia “Eden Salento”, a Pescoluse, a Marina di Salve.
Dagli agritrainer della Coldiretti preziosi consigli su come fare acquisti doc al prezzo e al momento giusto dal momento dell´acquisto dove raccomandano di scegliere la frutta, soprattutto le pesche, con il giusto grado di maturazione senza ammaccature e con la polpa soda e possibilmente con le foglie ancora attaccate che testimoniano il grado di freschezza del frutto e raccomandano di escogitare piccoli trucchi anche nel trasporto come fare la spesa poco prima di recarsi a casa ed evitare di lasciare troppo a lungo la frutta ad alte temperature e preferire sacchetti di carta al quelli di plastica che non lasciano respirare la frutta ma anche tra le mura domestiche l´agritrainer suggerisce di mantenere separata la frutta che si intende consumare a breve da quella che si conserva più a lungo da mettere in frigo ma lontano dalle pareti refrigeranti che la ghiaccerebbero. E ancora - continua la Coldiretti - una curiosa top ten della frutta che abbronza per una tintarella naturale elaborata in base al contenuto di “vitamina a” della frutta e della verdura estiva che favorisce la produzione nell’epidermide del pigmento melanina per donare il classico colore scuro alla pelle. E allora sul podio salgono di diritto le carote al primo posto con ben 1200 microgrammi di “vitamina a” o quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi di parte edibile al secondo posto invece ci sono tutti i radicchi e al terzo le albicocche ma sono d´aiuto anche le insalate, i meloni i peperoni, i pomodori e le pesche e i cocomeri.
Ma preziosi consigli arrivano anche per chi non rinuncia alla bellezza e soprattutto non vuole sprecare la frutta troppo matura con i mille modi per preparare delle ottime marmellate casalinghe o strepitose maschere di bellezza. Una ricetta tra tutte - precisa la Coldiretti - la maschera rigenerante e nutriente alla pesca a base del prezioso frutto con semplice aggiunta di miele, latte e farina per un risultato strepitoso. Suggerimenti per invogliare i più piccoli a consumere sana frutta di stagione vengono dal fruit designer che insegna alle mamme e non solo a presentare in modo più allegro e divertente squisite combinazioni di frutta estiva, dagli spiedini di pesche susine e albicocche al melone scavato e servito come contenitore di un ottima macedonia fino alla realizzazione per i più creativi di piccoli animaletti “mangiafrutta”. E per tentare anche i più pigri - conclude la Coldiretti - arriva nel Salento anche il primo “Agribeach d´Italia”, un vero e proprio orto in riva al mare dove gli ortaggi appena raccolti vengono utilizzati per gli agri-aperitivi, ma anche per piatti a km 0.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025