Quando il cioccolato incontra l’acqua, nascono originali cioccolatini in tre varietà, “liscia”, “mossa” e “frizzante”: ecco i cioccolatini all’acqua Surgiva, in arrivo da “Eurochocolate”, la dolce kermesse di scena a Perugia (fino al 24 ottobre), realizzati dal maestro cioccolatiere Luca Mannori e dalla Tenuta Castelbuono di Montefalco.
“Abbiano deciso di portare Surgiva a “Eurochocolate” - spiega Camilla Lunelli, alla guida, insieme ai cugini Marcello e Matteo, del gruppo, che oltre alle cantine Ferrari, detiene il marchio Surgiva - sia perché il binomio acqua e cioccolato ha una storia lunga ed importante, sia per la volontà di affiancare il marchio ad una manifestazione dal respiro internazionale”.
Secondo Davide Oltolini, degustatore dell’Ais-Associazione Italiana Sommelier, “l’acqua Surgiva è perfetta per essere abbinata al cioccolato grazie alla sua leggerezza e alle sue proprietà”. Per Mannori, “noi artigiani del cioccolato siamo abituati a fare ricerca, ma quando mi è stato proposto come ingrediente principale l’acqua ho tentennato essendo un elemento totalmente inodore e insapore. La cosa che ho ritenuto importante fare è stata dare risalto e percezione delle differenze fra le tre tipologie di cioccolatini: all’acqua liscia, mossa e frizzante. Questa nuova sfida - aggiunge Mannori - è stata per me un percorso molto importante in quanto è stato difficile dare valore a un ingrediente come l’acqua, rispettandola e valorizzandola”.
Secondo il presidente di “Eurochocolate” Eugenio Guarducci, “l’utilizzo dell’acqua nella realizzazione di cioccolatini è nuova in Italia. Per la prima volta, infatti, viene realizzata una ganache utilizzando solo acqua, senza panna o altri elementi. E’ dunque la prima volta che si vuole dare valore ad un ingrediente così particolare”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025