Come evitare sprechi inutili e dannosi sia per l’ambiente che per il portafogli? Lo svela la “Tavola degli avanzi” preparata da Coldiretti, domani 3 ottobre, in via dei Fori Imperiali a Roma. La “lezione”, di scena per “Biodomenica”, kermesse di prodotti alimentari biologici con gli stessi agricoltori, metterà in scena oltre 100 aziende agricole impegnate a far conoscere i prodotti bio, sicuri e di qualità, legati al territorio e alle sue tradizioni con degustazioni, ma anche con dimostrazioni pratiche negli orti appositamente allestiti, per insegnare ai cittadini a coltivare secondo il metodo “naturale”.
Coldiretti allestirà la preparazione di ricette fatte, appunto, con alimenti bio a costi contenuti, evitando inutili sprechi, dal momento che il 30% del cibo acquistato dagli italiani finisce nell’immondizia. Antichi piatti della nonna “a rischio di estinzione”, ricette che riutilizzano gli avanzi, ingredienti a basso costo che possono essere raccolti negli orti “fai da te” da coltivare nella giornata, con consigli e dimostrazioni pratiche per aiutare un numero crescente di appassionati, anche tra i più piccoli: tutto questo è la “Tavola degli avanzi”. La Biodomenica non sarà di scena solo a Roma, ma anche nelle piazze di Torino, Bari, Bologna, Genova, Napoli, Cagliari e molte altre città italiane.
Info: www.biodomenica.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025