Momenti di analisi sull’evoluzione del mercato agroalimentare, su come cambiano i consumi con la diffusione dei piatti pronti, delle monoporzioni per i single, di pranzi e cene di lavoro fuori casa, dell’aperitivo lungo, del sushi e dei finger-food che prendono il posto dei piatti più tradizionali, dei surgelati, fino alla “vexata quaestio” degli Ogm nel convegno di apertura: ecco di cosa si parlerà, tra indagini di mercato, business e nuove tendenze, a “Tuttofood”, la Fiera dell’alimentare per eccellenza - 2.000 i marchi presenti - di scena a Fieramilano a Milano dall’8 all’11 maggio (info: www.tuttofood.it), legata anche all’Expo 2015 dal tema della nutrizione .
“Tuttofood” sarà l’occasione per fare il punto sul settore agroalimentare italiano, delineare gli scenari futuri e le tendenze del comparto, e soprattutto generare occasioni di affari per le imprese. Come sempre, la manifestazione sarà riservata agli operatori del settore, ai compratori delle catene internazionali e nazionali della grande distribuzione organizzata, ai grossisti, agli importatori, ai ristoratori, che saranno fatti incontrare con le aziende. E ad affiancare “Tuttofood” per la prima volta ci sarà anche la rassegna “BtoBio Expo” con oltre 200 marchi del settore biologico, mercato in crescita che vale in Italia 3 miliardi di euro e che, nel 2010, ha visto crescere i consumi dell’11,6% in valore.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025