“Vogliamo che l’Expo elabori un programma che vogliamo chiamare la Carta di Milano. La Carta di Milano conterrà le linee guida per tutti quelli che in futuro, dal 2015 in poi, si vorranno occupare di lotta alla fame nel mondo. Vogliamo anche che tutti i visitatori, i milioni di visitatori previsti all’Expo, firmino la Carta di Milano”. Lo ha detto l’oncologo Umberto Veronesi, nel convegno organizzato da Federchimica, assieme a Regione Lombardia dal titolo “Innovazione per un’agricoltura e un’alimentazione sostenibile”.
“La nostra ambizione - continua Veronesi – è che il tema dell’Expo, nutrire il pianeta, energia per la vita, sia un’occasione per tutto il mondo, a cominciare dai Paesi nei quali l’accesso al cibo non è ancora garantito”.
“Avremo cibo a sufficienza per tutta la popolazione mondiale domani? C’è anche un problema di distribuzione - ha concluso Veronesi - con 1 miliardo di persone su 7 che muoiono di fame, e un altro miliardo sovranutrito, come tutti quelli che al mattino presto corrono come forsennati per le vie di Milano cercando di bruciare calorie”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025