Lotta alla contraffazione, tutela dei consumatori, battaglie per introdurre le indicazioni in etichetta ... e poi scopriamo che poterebbe essere inutile! Già, perché stando alla Coldiretti Emilia Romagna, l’87% degli italiani non controlla la data di scadenza dei prodotti al momento dell’acquisto. E questo incoraggia i falsificatori, tanto che recentemente i Nas di Bologna hanno sequestrato 500.000 confezioni di prodotti alimentari scaduti, ma con la data di scadenza contraffatta. “Il rischio di smercio di confezioni senza i necessari requisiti sanitari in prodotti alimentari - dice la Coldiretti - è un crimine particolarmente odioso perché si fonda soprattutto sull’inganno nei confronti di quanti, per la ridotta capacità di spesa, sono costretti a risparmiare sugli acquisti di alimenti”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025