Dalla cucina del El Bulli alla cattedra di Harvard il passo è breve. Ovviamente, solo se ci si chiama Ferran Adrià. Lo chef spagnolo, che giusto qualche mese fa aveva annunciato la chiusura temporanea del suo celebre ristorante vicino a Barcellona, per riposare e riflettere sul futuro, affiancherà il ristoratore e collega di Washington, José Andrés, nel tenere il primo corso universitario di “fisica della cucina”, battezzato dalla prestigiosa università americana. La notizia è stata diffusa dal Washington Post: gli studenti avranno modo di assistere a dimostrazioni degli chef, lezioni di fisica e laboratori che illustreranno le caratteristiche e la struttura di emulsioni classiche e delle più recenti ed innovative tecniche, come la sferificazione recentemente inventata da Ferran Adrià. Adrià aveva già collaborato con Harvard nel 2008, ma il corso universitario rappresenta una vera e propria novità che unisce cucina e mondo accademico. Un’iniziativa che testimonia le intenzioni future di Adrià: El Bulli riaprirà nel 2014 come fondazione, con nuove formule e con borse di studio per favorire la ricerca delle avanguardie culinarie.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025