Il via alle “ruspe e ai primi cantieri” a inizio novembre e un sito internet dove le aziende potranno registrarsi e proporre la propria candidatura. Procede “nel rispetto della tabella di marcia” il progetto di Fico-Eatalyworld, il parco a tema agroalimentare che sorgerà nell’area del Caab di Bologna, in collaborazione con Eataly di Oscar Farinetti. La prevista apertura resta in programma “in staffetta con la chiusura dell’Expo di Milano”, come ha spiegato il presidente Caab Andrea Segré che, però, non si è voluto sbilanciare sulle date: “sarebbe importante inaugurare a ottobre 2015, ma oggi non si può fissare una data certa e questo dibattito nemmeno mi appassiona”.
Di certo, per ora, c’è il nuovo portale, www.eatalyworld.it. Il sito offre tutte le informazioni e alcune immagini del parco, ma soprattutto un form di contatto per le aziende che vorranno proporsi per partecipare al progetto (80 quelle previste tra le agroalimentari, oltre 2.000 le fornitrici): “i requisiti che valuteremo sono l’eccellenza, la rappresentatività delle dimensioni e della filiera italiana”, ha spiegato Tiziana Primori, vicepresidente di Eataly e direttore sviluppo partecipate di Coop Adriatica.
Il via dei primi cantieri, quelli che prevedono la costruzione del nuovo mercato in cui verranno trasferiti i grossisti dall’area che invece ospiterà il parco, è previsto “per gli inizi di novembre” come ha assicurato Paolo Scordino di Prelios Sgr. Proprio sull’accordo con i grossisti, Segrè si è detto ottimista: “stiamo lavorando per trovare la soluzione più conveniente per tutti e la troveremo nei tempi del progetto”. Rimane il nodo trasporti: “Basta parlare di prolungamento di People Mover, è fuori discussione”, ha tagliato corto l’assessore Matteo Lepore. Si punta, infatti, su “bus, navette e mezzi elettrici: il sindaco si è già impegnato in questa direzione”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025