Misure anticrisi per l’agricoltura, interventi per le assicurazioni per le calamità naturali, agevolazioni contributive in materia di previdenza agricola per le zone montane e svantaggiate, estensione delle misure della “Tremonti ter” alle imprese agricole individuali: sono le richieste della Confagricoltura per la Finanziaria 2010, presentato oggi a Roma alle parti sociali.
Ecco le sollecitazioni avanzate da Confagricoltura …
- rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale, con le risorse necessarie per l’assicurazione agevolata per le campagne 2008/2009; si tratta di uno strumento essenziale di copertura rischi per le imprese del settore, che ha permesso forti risparmi per lo Stato rispetto ai tradizionali interventi creditizi e contributivi.
- proroga delle agevolazioni fiscali in materia di accise sul gasolio agricolo, acquisto terreni per la proprietà coltivatrice e rivalutazione dei terreni agricoli.
- conferma delle agevolazioni contributive a favore delle imprese agricole che operano in zone montane e svantaggiate che scadono a fine anno. Contestuale riduzione del cuneo fiscale delle aree non agevolate del Centro-Nord.
- incentivi per imprenditorialità giovanile: si sollecita l’allungamento della rinegoziazione dei mutui accesi al 31 dicembre 2008.
- estensione della “Tremonti ter” alle imprese agricole individuali per gli investimenti effettuati in macchinari e attrezzature agricole.
Confagricoltura è impegnata a salvaguardare l’agricoltura che produce, il cui valore è espresso in termini di Pil e di supporto all'occupazione.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025