È durato poco più di un inverno il “matrimonio” tra il re della cucina italiana, Gualtiero Marchesi, e la più grande catena mondiale di fast food, Mc Donald’s, per la quale lo chef aveva firmato tre ricette, il “Vivace” e l’“Adagio”, due panini, e un dessert, il “Minuetto”. Un breve cammino comune iniziato, tra molte polemiche, ad ottobre per “avvicinare due mondi diversi e portare il cambiamento del gusto affermato dall’alta cucina a un pubblico più ampio”, aveva detto la multinazionale. Lo ha spiegato lo stesso Gualtiero Marchesi, sentito dal giornalista Paolo Massobrio, con lo chef che, si legge, “ha dichiarato il suo amore per la “cucina pura” dove vince l’essenza della materia”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025