Dopo una collaborazione pluriennale, accordo chiuso tra due grandi aziende leader negli Stati Uniti e in Italia nella produzione e distribuzione di vini: l’americana Brown-Forman Corporation, che produce e distribuisce vini e spiriti in tutto il mondo - il più famoso è il bourbon Jack Daniel’s - attuale proprietaria delle Cantine Bolla di Pedemonte in Valpolicella (Verona) e Fontana Candida a Monteporzio Catone (Roma), ha ceduto i due marchi al Gruppo Italiano Vini, importante azienda vitivinicola italiana. I due famosi brand, a lungo commercializzati dalla Brown-Forman, tornano così ad essere interamente italiani.
I termini dell’accordo, stando a quanto riporta Focus Wine (Unione Italiana Vini), non sono stati ancora rivelati, ma la transazione, secondo riportato dal gruppo statunitense, dovrebbe chiudersi a dicembre, e il Gruppo Italiano Vini assumerà la responsabilità di Bolla in tutti i mercati extra Usa dal 1 gennaio 2009, mentre sul mercato americano, la dismissione dei due marchi da parte della Brown-Forman, avverrà a fine aprile. Fino a quel momento, Brown-Forman fungerà da agente sul mercato americano.
“La decisione - spiega Paul Varga, chief executive officer di Brown-Forman - riflette la strategia del gruppo di evoluzione del portfolio e il proseguimento dello sforzo di concentrare tempo e risorse sulle migliori opportunità di crescita e ritorno per gli azionisti. Siamo orgogliosi del lavoro fatto con questi marchi e certamente ci mancheranno. Sia Bolla che Fontana Candida sono stati ottimi marchi per molti anni e siamo sicuri che continueranno ad esserlo grazie alle capacità del Gruppo Italiano Vini, a cui auguriamo il meglio per il futuro”.
Brown-Forman, che ha commercializzato il marchio Bolla sin dal 1968, acquisì una partecipazione minoritaria nel brand quattro anni dopo divenendone dal 2000 possessore esclusivo e affidandosi al Gruppo Italiano Vini per la parte produttiva. Su Fontana Candida, Brown-Forman ha acquisito il marchio sin dal 1987, affidandosi subito al Gruppo Italiano Vini per la produzione.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025