Continua la linea dura della Russia sui prodotti provenienti dall’estero. Secondo l’agenzia Ansa, il Governo di Putin, dopo aver dichiarato l’embargo per molti prodotti agroalimentari provenienti da Ue e Usa, comportando, nel solo 2014, la perdita di oltre 100 milioni di euro per i prodotti degli stati europei, adesso Mosca ha deciso di aggiungere anche Albania, Montenegro, Liechtenstein e Islanda alla lista dei Paesi colpiti dalle contro sanzioni per la crisi Ucraina e i cui prodotti agroalimentari sono banditi in Russia. Lo ha annunciato il premier russo Dmitri Medvedev.
Un anno fa, la Russia ha bloccato le importazioni di prodotti agroalimentari dai Paesi Ue, dagli Usa e da altri Stati che le hanno imposto delle sanzioni per la crisi ucraina e per l’annessione della Crimea.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025