C’è il pericolo concreto che in Europa possano essere venduti formaggi, latte e carne provenienti da animali clonati: è atteso per febbraio il parere scientifico dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), e sta per partire la consultazione pubblica in vista del parere che potrebbe aprire la strada in Europa a prodotti provenienti dai “parenti” della pecora Dolly. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sulla base del programma di lavoro definito dall’Efsa per rispondere alla Commissione Europea, che, nell’aprile 2007, “ha chiesto all’Agenzia di valutare sotto il profilo scientifico la sicurezza alimentare e al gruppo europeo sull’etica di aggiornare il loro parere sulla tecnica della clonazione che si prepara a uscire dai confini della semplice ricerca”.
Secondo un’indagine on line disponibile sul sito della Coldiretti, il 55% degli intervistati ritiene necessario che l’Italia e l’Europa proibiscano sempre la possibilità di vendita di carne, latte e formaggi proveniente da animali clonati; per il 36% degli intervistati l’Italia e l’Europa possono consentire la vendita di questi alimenti solo con un’etichettatura obbligatoria che permetta di distinguerli.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025