La Francia è verde, di rabbia e di speranza. La rabbia è quella degli agricoltori transalpini che ieri anno invaso Parigi con 1.300 trattori e 10.000 coltivatori, arrivati da ogni angolo del Paese, per protestare contro il crollo dei prezzi dei cereali (grano in primis, 110 euro a quintale nel 2009 sui 200 del 2008) che sta mettendo in ginocchio il settore, e contro i tagli alla Pac 2013, di cui la Francia è il primo beneficiario, incassando il 20% degli aiuti. La speranza, al contrario, sarà il sentimento che il 22 maggio attraverserà gli Champs-Élysées, che ospiteranno 8.000 mini orti (foto) con oltre 150 specie vegetali e 15.000 alberi, per la Giornata mondiale della biodiversità.
Info: www.naturecapitale.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025