Festeggiamenti al vincitore di tappa con in migliori prodotti tipici della località d’arrivo, o degustazioni con il meglio dell’enogastronomia dei territori attraversati dai corridori? Al 100° Giro d’Italia, al via il 9 maggio, oltre ai campioni del ciclismo, saranno protagoniste anche le produzioni a Denominazione dell’agroalimentare dei luoghi del Giro del Centenario. Il progetto sarà presentato in Rcs domani a Milano dal Ministro per le Politiche Agricole Luca Zaia nell’incontro “Le qualità del Giro”.
“Il Giro - si legge in una nota del Ministero - è un’occasione unica per conoscere le mille agricolture d’Italia e promuovere i tanti prodotti a Denominazione d’Origine del nostro Paese. La dimensione territoriale di questa manifestazione sportiva servirà a ravvivare il legame fra ciascuna produzione agroalimentare, il territorio e la sua identità culturale. Sarà anche una nuova opportunità per ribadire l’importanza di uno stile di vita sano, che abbini una regolare attività sportiva ad una dieta consapevole e sana”. Insieme al Ministro Zaia, parteciperanno il presidente di Rcs MediaGroup Piergaetano Marchetti, il direttore ciclismo Rcs Sport Angelo Zomegnan e il campione del mondo Alessandro Ballan.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025