Degustazioni, show cooking, lezioni di pasticceria, libri da gustare e oltre 30 artigiani del gusto: ecco gli ingredienti per intraprendere un viaggio tra i sapori e le tradizioni della Sardegna e delle principali regioni italiane che, grazie a “Porto Cervo Food Festival” di scena a Porto Cervo il 24 e 25 settembre, saranno mescolati per un week-end di fine stagione tra mare, gastronomia e alta cucina (info: www.portocervofoodfestival.com).
L’evento, organizzato dai quattro alberghi gestiti dalla Starwood Hotels & Resorts - Cala di Volpe, Romazzino, Pitrizza e Cervo - sarà una ghiotta due giorni alla scoperta delle migliori specialità del made in Italy: dal miele ai formaggi, dalla bottarga ai sott’oli, fino alle confetture, protagonisti anche dei piatti d’autore e delle invenzioni culinarie degli Executive Chef degli alberghi Starwood, che trasferiscono le loro cucine nel giardino per esibirsi dal vivo, svelando trucchi e curiosità delle loro ricette. Per i golosi il ristorante “La terrazza” si trasforma in una speciale scuola di pasticceria, per cimentarsi nella realizzazione di golose ricette.
Per finire, Vittorio Castellani, alias chef Kumalè, giornalista e gastronomo presenterà il suo ultimo libro, “Nuvole di Drago e Granelli di Cous Cous” (Vallardi Editore, prezzo di copertina 14,90 euro): un ricettario di viaggi, un’attenta selezione di ricette tra quelle provate e raccolte nelle sue “esplorazioni” attraverso i 5 continenti. Un libro che unisce i piatti della nostra tradizione regionale ai sapori speziati e inconsueti delle più svariate cucine di tutto il mondo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025