Ci saranno i sapori del made in Italy di eccellenza, ma anche quelli della Contea di Vas, in Ungheria, o della Carinzia e della Stiria, in Austria, e ancora i prodotti tipici di Bosnia Erzegovina, Slovenia, Repubblica Ceca e Croazia: ecco gli ingredienti di Good (www.udinefiere.it/Good), la “fiera della qualità a tavola”, dal 16 al 18 ottobre a Udine. A testimoniare la volontà di Udine e Gorizia Fiere di dare all’evento una dimensione internazionale il Ministro degli Esteri Franco Frattini.
L’obiettivo è di trasformare Udine nella patria d’elezione dell’agroalimentare del territorio dell’Alpe Adria. Un’occasione per andare alla scoperta di sapori vicini, ma spesso sconosciuti, assaggiarli, degustarli ma anche acquistarli, nel “Buon Mercato” allestito da Slow Food, e poi imparare a cucinarli nei tanti laboratori.
Spazio, chiaramente, anche al vino friulano, con i mini-corsi Ais e tanta attenzione anche al tema della celiachia, con convegni a tema, corsi di cucina e consigli per scegliere senza difficoltà prodotti senza glutine. Ed ancora dimostrazioni, presentazioni, incontri, convegni, seminari, intrattenimenti e spettacoli.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025