Internet è sempre più un alleato in cucina e - dalla scelta degli ingredienti alla preparazione dei cibi - cresce il ruolo del web. Lo sottolinea una ricerca Google-Tns, secondo la quale il 70% degli italiani cerca sul web promozioni e sconti prima di acquistare un prodotto, il 53% consulta i siti di marca per informarsi, e uno su quattro usa lo smartphone nel punto vendita per decidere cosa comprare. Mentre cresce il ruolo dell’e-commerce, con il il 30% che ha acquistato sul web prodotti alimentari nell’ultimo semestre.
Ma il web sta diventando anche una fondamentale risorsa di ispirazione preziosa sui piatti da preparare. L’indagine rivela che il 61% degli italiani cerca le ricette principalmente attraverso i dispositivi mobili: l’88% utilizza i motori di ricerca, l’81% consulta siti di ricette, il 72% si affida a blog e forum dedicati alla cucina. A Internet ci si affida anche per cercare spunti per le occasioni speciali. Per il Natale 2014, il 70% degli intervistati dichiara che utilizzerà il web come fonte di ispirazione per preparare il cenone della vigilia o il pranzo del 25 dicembre, il 53% per trovare l’idea giusta da regalare, ovvero un prodotto alimentare tipico o un attrezzo da cucina originale.
Anche il Made in Italy riscuote grande interesse, tanto che il 65% vorrebbe fossero disponibili on line molte più specialità, come l’olio cercato sul web dal 72% degli italiani, il formaggio dal 68%, i salumi dal 63% e le specialità regionali dal 62%, sulle quali il 49% gradirebbe trovare maggiori informazioni on line.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025